La proposta di legge regionale n° 139 del 3 marzo 2014, alla quale ho dato alcuni miei contributi, è rimasta ferma in commissione. Presentata dal M5S in Regione, e lì rimasta. La proposta conteneva una serie di “Norme sulla promozione per la partecipazione dei Cittadini nell’elaborazione delle politiche regionali e locali” che purtroppo non avranno seguito, visto che la sua …
Perché anche curarsi è questione di “classe” 35.2 miliardi di euro e un incremento del 4,2 %. Sono questi i dati che fotografano la spesa sanitaria degli italiani nel 2016. Un dato preoccupante, soprattutto considerando che quella per la salute è una voce di spesa divenuta componente stabile nel bilancio delle famiglie italiane. La logica …
Nella vita di ogni persona l’attività lavorativa ha un ruolo di fondamentale importanza per molteplici aspetti; oltre a garantire il sostentamento economico della famiglia, il lavoro mobilita le capacità intellettuali e le energie fisiche dell’individuo in funzione del raggiungimento di un obiettivo. Per le persone con disabilità fisiche e, forse in modo ancor più incisivo, …
di MoVimento 5 Stelle Lazio Come tutti saprete, ci aspettano mesi frenetici in vista delle elezioni regionali nel Lazio del 2018. Già in questo momento ci stiamo impegnando su vari fronti: lavoriamo al programma e alla rete territoriale, incontriamo molti portatori di interesse, programmiamo gli eventi della futura campagna elettorale e cerchiamo di far conoscere …
Come esseri umani siamo abituati a dare un senso al mondo, alla vita, alle cose che ci succedono raccontandoci delle storie. L’ultima parlava di un’economia sempre più globalizzata che, stretta al braccio di una politica sempre più liberale, ci avrebbe condotto lungo un sentiero fatto di crescita e di benessere per tutti. Così non è stato, …
Quello del Monte dei Paschi è certamente un “caso” emblematico di crisi finanziaria. La vicenda consente di attivare una riflessione che trascende il caso specifico (che consiglio di approfondire attraverso la lettura del libro Morte dei Paschi di Fracassi/Lannutti) ed offre lo spunto per una considerazione di per sé molto “semplice” e al contempo “disarmante”. …
Tra i privilegi di pochi e la drastica riduzione dei diritti di molti si colloca un nuovo Impero* privo di mappe e confini ben definiti, tuttavia in continua espansione. Mi spiego meglio. Ormai da decenni, stiamo assistendo ad una travolgente ed inarrestabile globalizzazione negli scambi economici e culturali, tale da determinare una sovrastruttura di Potere …
#MortedeiPaschi : la tragedia di David Rossi e i misteri della banca di Siena Ho incontrato Franco Fracassi alla presentazione del libro “Morte dei Paschi” scritto con Elio Lannutti e presentato alla Camera dei Deputati proprio ieri. Il testo indaga le vicende tinte di giallo che ruotano intorno al Monte dei Paschi e alla sua …
La democrazia è un sistema politico mutevole e insieme vulnerabile. Per rivitalizzarla oggi è indispensabile connettere rappresentanza e partecipazione, economia e politica, famiglia e istituzioni. (P. Ginsborg – La democrazia che non c’è) Devo ringraziare Paul Ginsborg per aver suscitato in me curiosità; anzi, un profondo interesse, in tema di Democrazia Partecipativa. Rileggendo oggi l’incipit …
Il Governo ha posto la fiducia su 5 articoli della legge elettorale, la protesta del M5S contro il Rosatellum bis si è riversata nelle piazze della Capitale. La denuncia è ad una legge elettorale imbarazzante che non permetterà ai cittadini di scegliere veramente. #TagliateiVitalizi non la Democrazia! #TagliateiVitalizi non la Democrazia. Diretta dal Pantheon